Condizioni Generali di Vendita
Le Condizioni Generali di Vendita riportate di seguito regolano l’offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito www.studiobarattolo.com.
- Informazioni Generali Obbligatorie
La vendita dei prodotti e servizi attraverso il presente sito è gestita da Studio Barattolo di Giorgia Di Simone (d’ora in poi “Studio Barattolo”), con sede legale in via Mazzini 51, 64026, Roseto degli Abruzzi (TE) e sede operativa in via Aterno 6, 00198, Roma (RM), C.F. DSMGRG86A62L103O, P. I.V.A. 02026830675. Ogni ulteriore informazione può essere richiesta all’indirizzo info@studiobarattolo.com. - Iscrizione
2.1 L’iscrizione a studiobarattolo.com è gratuita e può essere effettuata compilando l’apposito modulo di registrazione presente nel sito.
2.2 La registrazione è consentita solamente agli utenti consumatori, ovvero persone fisiche, che abbiano compiuto la maggiore età e che accedono al servizio con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
2.3 Ciascun utente può effettuare una singola registrazione. Eventuali registrazioni multiple potranno essere cancellate.
2.4 L’utente garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, corrette e veritiere. L’utente accetta di tenere Studio Barattolo indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio, sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione. L’utente è esclusivo responsabile dell’accesso al sito mediante le sue credenziali di registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato a Studio Barattolo o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le credenziali di registrazione sono considerate effettuate dall’utente a cui le credenziali di registrazione si riferiscono.
2.5 Con la registrazione al sito l’utente accetta di ricevere comunicazioni da studiobarattolo.com (incluso ma non limitatamente alle e-mail che annunciano l’inizio di una nuova vendita). L’utente potrà richiedere in ogni momento di non ricevere ulteriori comunicazioni via e-mail pur mantenendo la possibilità di accedere e usufruire del sito.
2.6 Studio Barattolo si riserva la possibilità di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di un utente al sito. Studio Barattolo si riserva altresì il diritto di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati sul sito, nonché in relazione all’utilizzo improprio o sospetto di buoni regalo.
2.7 L’utente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione tramite l’invio di una mail all’indirizzo info@studiobarattolo.com. - Termini e Condizioni d’Acquisto
3.1 Le offerte pubblicate su studiobarattolo.com sono disponibili in durata temporale limitata e con quantità di prodotti limitata.
3.2 Tutti i prezzi indicati su studiobarattolo.com sono espressi in Euro (€) e sono da considerarsi comprensivi di IVA. Le spese di spedizione sono esplicitamente indicate prima del completamento dell’acquisto e sono anch’esse da considerarsi inclusive di IVA.
3.3 Studio Barattolo si riserva il diritto di rifiutare gli ordini provenienti da utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o con i quali siano pendenti controversie.
3.4 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. L’utente è tenuto ad accertarsi del prezzo finale di vendita prima di completare l’acquisto mediante il relativo modulo d’ordine. - Diritto di Recesso
4.1 Il compratore ha diritto di recedere dal contratto stipulato a termini delle presenti condizioni generali, senza alcuna penale e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci (10) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento della merce da parte del compratore, ai sensi degli artt. 64 e ss. del Codice del Consumo (D. L.vo 22.07.2005 n. 206). Il diritto di recesso si esercita con la spedizione, entro il termine previsto, di una comunicazione che deve contenere il nominativo del richiedente, codice e descrizione articolo, estremi per effettuare il rimborso e che va inviata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento a questo indirizzo: Studio Barattolo, via Aterno 6, 00198, Roma (RM). La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma o posta elettronica all’indirizzo info@studiobarattolo.com. L’indirizzo a cui inviare il prodotto reso può differire a seconda del prodotto e verrà comunicato una volta ricevuta la comunicazione di cui sopra.
4.2. Il compratore che voglia usufruire del diritto di recesso è tenuto a restituire la merce mediante spedizione della stessa in un termine non superiore a dieci (10) giorni a decorrere dalla data del ricevimento. I costi ed i rischi legati alla restituzione dei prodotti saranno a carico del compratore, il quale dovrà inviarli in forma sicura con le garanzie necessarie perché i prodotti arrivino in perfetto stato. Le uniche spese dovute dall’acquirente per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese di spedizione del bene al venditore.
4.3. La restituzione non potrà aver luogo in nessun caso se i prodotti forniti sono stati palesemente oggetto d’uso. I prodotti devono essere restituiti con le appropriate protezioni, nei loro imballaggi originali, in perfetto stato (non danneggiati né sporcati), con tutti gli accessori, le istruzioni e le eventuali documentazioni. - Rimborsi
5.1 Il rimborso, a seguito dell’esercizio del diritto di recesso, sarà attivato da Studio Barattolo nel minore tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data in cui Studio Barattolo è venuto a conoscenza dell’esercizio del recesso previa verifica della sua corretta esecuzione e l’accettazione dei prodotti restituiti. - Garanzia di conformità dei prodotti
6.1 Studio Barattolo si impegna a fornire le descrizioni dei prodotti offerti nel modo più accurato ed esaustivo possibile ma è naturalmente probabile che si verifichi qualche errore od omissione. Le immagini e i video riferiti a ciascun prodotto sono pubblicati a titolo indicativo e potrebbero non rispettare ogni singolo dettaglio riportato nella sua descrizione.
6.2 Ai sensi degli articoli 128 – 135 del Codice del Consumo, ogni prodotto recante difetti di fabbricazione gode delle stesse condizioni previste dalla normativa del diritto di recesso. - Pagamenti
7.1 Il saldo degli acquisti si effettua tramite una delle modalità indicate nel modulo d’ordine (quali ad esempio PayPal, carta di credito o carta prepagata). È inoltre possibile pagare attraverso bonifico bancario. In quest’ultimo caso, dopo aver completato la procedura di acquisto, Studio Barattolo invierà una e-mail riportante le istruzioni per poter procedere al pagamento, tuttavia se l’utente non riceve tale e-mail entro 48 ore è tenuto ad inviare una e-mail a info@studiobarattolo.com per sollecitare tali istruzioni.
7.2 Per maggiore sicurezza solo il nostro provider di servizi di pagamento ha accesso ai dati della carta utilizzata per il pagamento, mentre studiobarattolo.com non ha alcuna possibilità di conoscere né memorizzare tali dati.
7.3 Nel caso in cui il pagamento venga rifiutato l’ordine verrà sospeso o cancellato. - Spedizioni
8.1 I prodotti per i quali l’ordine è stato accettato dal venditore verranno recapitati all’indirizzo indicato dal compratore nell’ordine di acquisto, mediante corriere.
8.2 Il costo della spedizione è a carico del compratore, secondo le tariffe e i costi indicati al momento dell’acquisto.
8.3 Alla consegna, il compratore dovrà effettuare la verifica dello stato dei prodotti consegnati prima di firmare il bollettino di consegna (POD). Qualora vengano riscontrate anomalie, il consumatore deve apporre sul bollettino di consegna la propria RISERVA motivata (es: collo danneggiato, collo aperto, imballo schiacciato, imballo bucato, rumori di rottura, collo re imballato con nastro corriere, etc.). Solo adempiendo a questa procedura, sarà possibile attivare la pratica di reclamo ed ottenere la sostituzione o il rimborso. - Responsabilità
9.1 Studio Barattolo non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall’uso del prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
9.2 Studio Barattolo non sarà responsabile in ipotesi di perdite di ricavi, di utili, di dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o comunque connesso ai contratti soggetti alle Condizioni Generali.
9.3 La responsabilità di Studio Barattolo, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto. - Sospensione del Servizio
10.1 Studio Barattolo si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei servizi per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità dei servizi stessi.
10.2 Studio Barattolo potrà, in ogni momento, interrompere la prestazione del servizio qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione all’utente. - Leggi applicabili
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. - Aggiornamenti
Queste Condizioni Generali di Vendita potranno essere modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su studiobarattolo.com.
Ultima revisione: 2020-12-01